Palermo è la Capitale Italiana del Volontariato 2025.
La città di Palermo e la comunità siciliana hanno bisogno di rigenerazione e rinnovamento attraverso la partecipazione attiva e la capacità di trasformazione di chi la vive e la abita. Bellezza e pulizia, assieme a tutela, sviluppo, legalità, risanamento e innovazione sono i termini che meglio definiscono le varie forme di volontariato e d’impegno civico dentro e per la città.
News
Eventi
Volontariato Tour: Un viaggio teatrale tra rigenerazione urbana e impegno civile
Una passeggiata alla scoperta di spazi e luoghi rigenerati grazie al volontariato in un'esperienza immersiva condotta dagli studenti
Workshop "Enti di Terzo Settore fra RUNTS e nuova fiscalità"
Seminario gratuito in presenza per orientarsi fra gli adempimenti e le novità fiscali per il Terzo settore e il no profit.
Spettacolo teatrale e premiazione concorso "Racconti di solitudine"
Spettacolo teatrale e premiazione del concorso promosso da Telefono Amico Palermo per dare voce a esperienze, riflessioni e narrazioni che affrontano il tema della solitudine.
Festa dei Morti a Piazza Magione
Il 31 ottobre laboratori creativi e spettacoli di strada per celebrare insieme una delle tradizioni più amate della città di Palermo
Ricostruiamo il futuro a Villa Martina Bologna
Un progetto di rigenerazione urbana promosso dalle associazioni della VI Circoscrizione di Palermo per restituire alla comunità uno spazio verde abbandonato
Un volontariato che non ti aspetti… il TUO!
Il volontariato per attivare, far sperimentare, rendere praticabile la partecipazione e l’impegno consapevole dei cittadini nella e per la propria comunità.
Palermo Capitale italiana del volontariato sarà l’occasione per mostrare attraverso open day nei quartieri, momenti di approfondimento a carattere locale e nazionale ed happening giovanili quanto la solidarietà gratuita, più o meno organizzata, faccia parte dell’esperienza quotidiana del capoluogo siciliano e possa coinvolgere cittadini, realtà sociali e istituzioni in un grande progetto comune di rinnovamento. Per questo, Palermo Capitale avrà pure un suo “monumento” che rimarrà alla città per continuare a realizzare quanto avviato nel 2025.
Enti promotori
Coordinamento
In partership con:
Auser Sicilia, AGe Sicilia, MoVI Sicilia, Fondazione San Vito, AVIS Sicilia, AVO Palermo, People help the people, Civita Sicilia, GAM Palermo, CoopCulture